Naming sito web - AlphaDev

Scegliere il nome di un sito web

Scegliere il nome di un sito web è uno dei primi step con il quale abbiamo a che fare per il lancio di un nuovo portale. Può sembrare una operazione banale ma, fidati, non lo è.

Alcune volte il non riuscire a scegliere un nome adatto fa si che si ritardi il lancio del portale… e credimi, non è una bella cosa.

Il Naming, ovvero l’attività con la quale si assegna un nome ad un prodotto, un brand o, in generale, a un progetto online come un sito, è un processo cruciale, complesso, carico di implicazioni che non si possono trattare con superficialità.

La scelta del nome da dare al progetto è tra le cose più difficili. In fondo sarà quello il nome che identificherà il portale sul web, che lo farà ricordare e che invoglierà gli utenti a scegliere questo sito piuttosto che quello di un competitor (concorrente).

In questi casi è facile farsi prendere dall’ansia e dalle mille domande, ma questo atteggiamento non aiuta. Per cui relax e segui i nostri consigli. Cercheremo di aiutarti nel trovare nel modo più semplice il nome adatto.

Pronto a leggere i nostri consigli? Bene, allora iniziamo!

Per iniziare ricorda i punti salienti per la scelta del nome. Un nome, infatti, deve rispondere a diverse caratteristiche per potersi dire buono.
Infatti, deve essere:

  1. pieno di vitalità: non deve annoiare mai, non deve essere banale o scontato.
  2. a fuoco: deve essere breve, incisivo e chiaro.
  3. semplice: non deve essere lungo come una frase.
  4. pertinente ma inaspettato: deve avere a che fare con ciò che l’azienda tratta, ma assumere un significato inaspettato in base ai messaggi da lanciare.
  5. significativo: il Naming ha un suo ruolo e deve assolverlo alla perfezione. Per esempio, se un’azienda vuole posizionarsi come buddy brand può, anzi deve farlo a partire dalla scelta del suo nome.
  6. competitivo: il nome deve rappresentare tutto ciò che gli altri, i concorrenti, non sono. O che non hanno né avranno.
  7. duraturo: il name deve resiste negli anni, è qualcosa che l’azienda non potrà né dovrà mai cambiare. Ma, soprattutto, è qualcosa che i concorrenti non potranno mai avere.
  8. serio:le persone non comprano niente dai clown” (David Olgivy). È pur vero che un nome creativo può essere di aiuto per un brand dall’identità amichevole e giocosa.

Detto ciò non fare questa scelta in modo istintivo, perché un naming magari non è per sempre, ma ti identifica subito. Inoltre, se puoi, evita di chiamarti come si chiamano già millemila aziende e attività commerciali, cerca di distinguerti e, soprattutto, di facilitare il processo di posizionamento del brand, sia sul web che offline.

Ultimo consiglio, frutto di un mio enorme errore di valutazione: compra tutti i domini possibili, altrimenti ti troverai con qualche copione che, cambiando l’ultima lettera del tuo nome, prova a fregarti visibilità. Storie di vita vissuta, fidati di me!

Pronto a scegliere il nome di un sito, magari il tuo?

Ricapitoliamo i consigli che ti posso dare per rendere il processo di Naming davvero proficuo:

  1. La tua creatività gioca un ruolo importante ma non scegliere un nome d’istinto.
  2. Rifletti sui tuoi obiettivi o sulla mission del tuo brand.
  3. Pensa ad un nome breve, chiaro, incisivo.
  4. Concentrati su nomi semplici ma non banali.
  5. Trova un nome che trasmetta fiducia e professionalità.
  6. Cerca di essere sorprendente ma coerente con quello di cui ti occuperai.
  7. Dai l’idea di un plus rispetto alla concorrenza: devi distinguerti dagli altri brand del tuo settore.
  8. Preferisci un nome immediato, che sia facile da ricordare.
  9. Assicurati che il nome che hai scelto per il tuo blog o sito rappresenti la tua attività sul web.
  10. Opta per nomi duraturi, che possano resistere al passare degli anni.
  11. Verifica che non ci siano altri brand, concorrenti ma anche estranei al tuo settore, che già utilizzino quel nome.
  12. Verifica che i principali domini web siano liberi.

L’attività di Naming per un nuovo blog o sito web, così come per un brand o per un nuovo prodotto, è un’attività indubbiamente complessa, ma se la affronti con occhio critico e una visione ad ampio raggio, troverai il nome perfetto.

Come hai visto, è fondamentale ragionare su poche, semplici parole in grado di descrivere con precisione l’attività che svolgerai sul web. Un compito di certo non proprio facile ed immediato ma non di certo impossibile.

Leave a Comment