In molti pensano che tutti i fotografi siano uguali e che la fotografia pubblicitaria sia qualcosa di semplice, disconoscendo così la sua importanza. Capita spesso, infatti, che chi non ha esperienza nel mondo aziendale e si cimenta nel cercare di promuovere un evento o un prodotto, che sia sui social, su di un volantino o addirittura su di un sito ecommerce, tende a pensare che basti semplicemente prendere una qualsiasi foto da internet.
Le immagini, il più delle volte, vengono prelevate direttamente dal web senza nemmeno tener conto degli eventuali copyright: molti non hanno nemmeno l’accortezza di cercare sulla rete immagini copyright free. Errore che pagano, a volte, con eventuali ban dai social network o anche con cause legali dai veri proprietari delle immagini.
Una eventuale immagine amatoriale potrebbe, in alcuni casi, anche andar bene ma è importante tener conto che se si vuole promuovere un’offerta o un articolo destinato alla vendita serve necessariamente una foto professionale. Va detto che anche l’acquisto della miglior reflex presente sul mercato, se non si è fotografi professionisti e pubblicitari, non da l’effetto desiderato.
È il professionista che fa la differenza, non solo lo strumento.
Che cos’è una foto pubblicitaria
Possiamo definire una foto pubblicitaria un connubio omogeneo tra pubblicità e fotografia, il cui fine è quello di veicolare un messaggio mediante l’immagine. Attenzione però, non bisogna confondere una grafica con una fotografia pubblicitaria: entrambe possono coesistere, quasi sempre è così, ma non sono comunque la stessa cosa.
Nell’immaginario collettivo è facile confonderle ma per un vero professionista le differenze sono abissali. Infatti, una grafica ben fatta non può essere paragonata ad una foto ben fatta, poiché varia dalla realizzazione stessa alla strumentazione utilizzata.
Chi scatta e produce immagini pubblicitarie non ha solo il compito di rappresentare un oggetto tramite la sua macchina. Il fotografo pubblicitario realizza una comunicazione pubblicitaria che, tramite l’immagine stessa, deve trasmettere un messaggio ben preciso.
Il compito del fotografo è dunque quello di mettere in risalto i punti di forza del prodotto, ed è giusto sottolineare che è proprio lui l’ideatore del messaggio pubblicitario.
Le declinazioni della fotografia pubblicitaria
Con l’accesso costante alla rete è facile pensare che la fotografia pubblicitaria sia solo sul web. Non è così!
Esistono differenze anche tra i vari tipi di fotografie. Vediamo quali sono:
fotografia industriale
ritrae edifici, palazzi o strutture architettoniche… da non confondere con la urban photography. Entrambe hanno regole ben precise per un’ottima realizzazione dell’immagine;
food photography
è la fotografia dei prodotti alimentari che, però, non riguarda le foto del piatto preferito fatta con uno smartphone in un ristorante;
still-life
la fotografia pubblicitaria degli oggetti. La tecnica adottata nel genere still-life presenta alcuni aspetti di semplicità, ma è più difficoltosa di quanto possa sembrare a prima vista. Appunto perché il fotografo professionista deve riuscire a dare conformità, delicatezza e dinamismo al prodotto che si fotografa;
advertising
la realizzazione di un’immagine progettata in totale sinergia con il messaggio pubblicitario che l’azienda intende veicolare mediante la sponsorizzazione dell’oggetto.
Il compito, non semplice, del fotografo pubblicitario
La cura dei dettagli e delle inquadrature, la scelta delle pose, dei soggetti, dei luoghi più adeguati sono solo alcuni degli aspetti da ricercare. Elementi che sottolineano l’intento di rendere gli scatti esteticamente perfetti: tutto deve catturare l’attenzione con un solo sguardo – anche fugace – e catapultarla in una narrazione.



La fotografia, infatti, ha un enorme impatto comunicativo, per tale motivo il rapporto tra la fotografia e la pubblicità è inossidabile. Un legame questo che continuerà ad essere tale fin quando la fotografia sarà in grado di trasportare chi la guarda verso quella narrazione che il fotografo pubblicitario riesce a dare.
Per questo motivo una azienda che ha deciso di puntare su campagne comunicative o di marketing di un certo livello – siano esse on-line che off-line -, ha bisogno di foto professionali, se vuole comunicare con efficacia.
Noi possiamo fornirti il supporto necessario per realizzare la tua pubblicità, chiamaci per un preventivo gratuito o anche per una consulenza.
Leave a Comment