White hat - hacker etico

White hat: l’hacker etico

Un white hat – letteralmente cappello bianco -, conosciuto anche come ethical hacker, è una figura molto ricercata all’interno del vasto mondo dell’informatica. Un white hat infatti è una persona esperta di programmazione, di sistemi e di sicurezza informatica in grado di introdursi in reti di computer al fine di aiutarne i proprietari a prendere coscienza di un problema di sicurezza nel rispetto quindi dell’etica degli hacker.

Un hacker etico conduce diversi tipi di valutazioni o di attacchi ai sistemi e, quando un bug viene trovato, lavora per risolvere il problema e notifica alle ai titolari dell’infrastruttura la vulnerabilità riscontrata.

Un modus operandi che si contrappone a chi viola illegalmente i sistemi informatici, anche senza vantaggio personale, definito “black hat hacker”.

Entrambe le figure rientrano nel più generico profilo dei cosiddetti security hacker. In questo contesto l’ethical hacker può svolgere una serie di attività di hacking lecite e utili sottoponendo i sistemi informatici a test al fine di valutarne e comprovarne sicurezza e affidabilità agendo nella ricerca di potenziali falle, per aumentare la propria competenza o rendere più sicuro un sistema.

La sicurezza rappresenta un tema delicato per tutte le aziende e le organizzazioni e con l’aumentare dell’utilizzo dei servizi cloud e dello smart working, la sicurezza informatica sta tornando al centro del dibattito nel mondo professionale.

È ben noto il caso di Facebook, che nel 2013 venne hackerata da Jack Whitton, l’hacker rilevó una falla che permetteva ad utenti esterni di avere accesso completo all’account di altri iscritti.

Quando i white hat lavorano in team possono chiamarsi anche sneakers, red teams o tiger teams. Sono professionisti molto ricercati e vengono largamente impiegati nei settori industriali dove la sicurezza informatica è molto importante.

HackerOne, l’eccellenza del Ethical Hacking

Se parliamo di white hat, allora non possiamo non menzionare una delle aziende più attive nella promozione di questo tipo di pratiche: HackerOne. Il team di questa azienda è specializzato nella ricerca di bug in qualsiasi tipo di sistema.

Considerata la situazione mondiale attuale e la sempre più capillare diffusione della rete possiamo ipotizzare che i gli hacker etici, si spera in un futuro prossimo, renderanno il web un posto più sicuro per tutti.

Leave a Comment