Sito web per associazioni

Sito web per associazioni, perché le Associazioni devono avere un sito web?

Dell’importanza di avere un sito internet ne abbiamo parlato più e più volte ma quanto è importante un sito web per associazioni / organizzazioni di volontariato, per gli enti del terzo settore?

Alla luce della riforma del terzo setto il sito internet è diventato di centrale importanza. Cerchiamo brevemente di capirne il perchè.

In primo luogo avere un sito internet per la propria associazione/organizzazione è obbligatorio. Infatti, è un obbligo previsto dalla Legge è la sua obbligatorietà è già attiva in particolare per alcune categorie.

Quali associazioni/organizzazione sono obbligate?

Per comodità abbiamo raggruppato i destinatari dell’obbligo in due categorie:

  • Prima categorie – rientrano in questa categoria:
    • Associazioni di protezione ambientale a carattere nazionale e quelle presenti in almeno cinque Regioni individuate con decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare;
    • Associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale;
    • Associazioni e Fondazioni, nonché tutti i soggetti che hanno assunto la qualifica di ONLUS..
  • Seconda categoria:
    • Nella seconda categoria rientrano invece le imprese. Tale classificazione rileva ai fini del diverso atteggiarsi degli obblighi di pubblicità previsti dalla normativa in esame.

Per i soggetti rientranti nella prima categoria, l’articolo 1, comma 125 prevede la pubblicazione, nei propri siti o portali digitali, delle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel periodo considerato superiori ad € 10.000,00.

Per le imprese, seconda categoria quindi, l’adempimento di tale obbligo avviene attraverso la pubblicazione di tali informazioni nella nota integrativa del bilancio di esercizio e nella nota integrativa del bilancio consolidato, ove esistente.

In particolare, le associazioni che hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro e in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria da parte di Enti pubblici, società controllate da PA, società in partecipazione pubblica, associazioni, fondazioni ed enti di diritto privato che abbiano ricevuto un minimo di 10.000 euro sono OBBLIGATE a darne pubblicità sul proprio sito web istituzionale.

Ne viene da se che anche l’avere un sito web sia diventato assolutamente obbligatorio